Non decade la cartella notificata al socio coobbligato della società
Con sentenza n 24582/2022 la Cassazione si allinea all’orientamento maggioritario su decadenza del diritto di accertamento per notifica al coobbligato di debito iscritto a ruolo
Con sentenza n 24582/2022 la Cassazione si allinea all’orientamento maggioritario su decadenza del diritto di accertamento per notifica al coobbligato di debito iscritto a ruolo
“Se mi scordo” servizio gratuito via sms dell’Agenzia della Riscossione per restare informati su scadenze di pagamento per cartelle e piani di dilazione
Si può sospendere la riscossione tramite e-mail, o allo sportello compilando il modulo SL1 oppure nell’area “richiedi la sospensione” del sito della Riscossione
In GU n 248 del 22 ottobre i correttivi alle disposizioni del Dlgs n 75/2020 di attuazione della Direttiva PIF con misure di lotta contro le frodi nell’UE
A seguito dell’entrata in vigore della Legge 130/2022 sulla riforma del processo tributario, anche gli atti della riscossione sono stati adeguati
Beneficiare della riduzione dei termini di accertamento con i pagamenti tracciabili: le Entrate ricordano le condizioni necessarie
Il MEF comunica il cambio di indirizzi PEC e posta elettronica delle Corti di Giustizia Tributaria
Il Provvedimento ADE del 4 maggio cambia il modello per l’adempimento collaborativo
Le Entrate informano che è attiva (in via sperimentale) la prenotazione di videochiamata per assistenza su accertamento e controlli. Vediamo tutti i servizi in modalità online